I membri volontari del Consiglio specialistico, presentati di seguito in ordine alfabetico, forniscono consulenza al Comitato e al Segretariato generale.
Sabine Brunner
Lic. phil., psicologa FSP, psicoterapeuta riconosciuta a livello federale, corresponsabile delle basi e dei servizi psicologici presso l’Istituto Marie Meierhofer di Zurigo
Michelle Cottier
Prof.ssa dott.ssa iur. MA, professoressa di diritto civile e Direttrice del Centre d’étude, de technique et d’évaluation législatives (CETEL) presso l’Università di Ginevra, insegnamento e ricerca negli ambiti diritto familiare, diritti dell’infanzia, sociologia del diritto, legal gender studies
Maria Teresa Diez Grieser
Dott.ssa phil. I, psicologa specialista per psicoterapia FSP e psicoanalista per bambini, adolescenti e adulti, supervisore e docente presso diverse organizzazioni e scuole universitarie, attività indipendente a Zurigo
Guido Fluri
Dott. h.c., fondatore del Centro di ascolto e di assistenza del minore e dell’adulto (KESCHA)
Philip Jaffé
Prof. dott. phil., fondatore e già Direttore del Centre interfacultaire en droits de l’enfant, Università di Ginevra, cattedra di psicologia per i diritti dell’infanzia, psicologo specialista per psicoterapia e psicologia giuridica FSP, membro del Comitato dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia
Jonas Schweighauser
Prof. dott. iur., professore titolare di diritto familiare, esperienza pluriennale come avvocato per l’infanzia e titolare di uno studio legale a Binningen (BL)
Danielle Schwendener
Giudice presso il Tribunale d’appello del Canton Berna
Jennifer Steinbach
Dott.ssa phil., psicologa specialista per psicologia infantile e adolescenziale FSP, psicologa specialista per psicologia giuridica FSP e psicologa specialista per psicoterapia FSP, titolare di uno studio di psicologia infantile/adolescenziale e di psicologia giuridica (Soletta, Lucerna e Berna)